Ultimi aggiornamenti
Continuano gli scontri diplomatici sull'assunzione del comando dell'operazione libica da parte della Nato.
Nel pomeriggio della giornata di oggi il Ministro degli Esteri Franco Frattini, in una conferenza stampa a Bruxelles seguita ad un vertice europeo, ha lanciato una sorta di ultimatum alle forze alleate dicendo: "Se la missione in Libia non passerà" sotto comando Nato, l'Italia avvierà una riflessione sull'uso delle sue basi".
![](https://lh3.googleusercontent.com/--L8wRFB8-iE/TYffQ2oMakI/AAAAAAAAAbk/FTeLfimU1tE/s200/191519.jpg)
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha detto: ‘La Comunita’ internazionale ha fatto le sue scelte e l’Italia partecipa a queste scelte. Partecipiamo attivamente e con convinzione a queste scelte. Io invito a leggere il capitolo VII della carta delle Nazioni Unite. Li’ c’e’ scritto tutto".
Intanto, si divide il mondo cattolico sull'intervento militare in Libia. Questione di accenti e sfumature, ma le differenze ci sono. E rispetto alla posizione di sostanziale appoggio all'intervento militare esposta dal presidente della Cei Bagnasco, cresce, nelle ultime ore, il fronte dei dubbiosi.
Seguo gli ultimi eventi con grande apprensione - ha detto Benedetto XVI - prego per coloro che sono coinvolti nella drammatica situazione di quel Paese e rivolgo un pressante appello a quanti hanno responsabilità politiche e militari, perché abbiano a cuore, anzitutto, l'incolumità e la sicurezza dei cittadini e garantiscano l'accesso ai soccorsi umanitari".
Video straordinario.....
RispondiEliminaAntonio Rea